TempCoat®
Rivestimento a base di fluoropolimeri con ottime caratteristiche di antiaderenza, scorrevolezza e protezione corrosiva.
Scopri di piùCerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti Superficiali?
Le superfici in metallo ed alluminio, utilizzate in contesti industriali e commerciali, sono soggette ad usura, danneggiamento e sottoposte ad un continuo stress; per questo motivo, applicare degli idonei trattamenti superficiali garantisce un miglioramento delle caratteristiche fisiche e meccaniche del materiale, rendendolo più resistente, durevole ed esteticamente apprezzabile.
Per alcuni trattamenti, come ad esempio la verniciatura, l’applicazione di trattamenti preparatori come la nichelatura o la fosfatazione permette di ottenere risultati ottimali in termini di brillantezza e di uniformità del colore.
Esistono diversi processi per i trattamenti superficiali di acciaio, alluminio e altri metalli quali ferro, rame e leghe speciali. Ognuno di essi presenta proprie peculiarità e, allo stesso tempo, caratteristiche in comune con altri trattamenti. La finalità è quella di migliorare le prestazioni produttive e di allungare la vita degli impianti e dei macchinari.
I trattamenti di antiaderenza e antiattrito facilitano lo scorrimento lungo le superfici, i trattamenti anticorrosione le proteggono da agenti chimici o atmosferici, i trattamenti per la durezza ne aumentano la resistenza al danneggiamento, mentre i trattamenti di isolamento termico elettrico e termico permettono di lavorare in condizioni di sicurezza in presenza di alte temperature o di eventi come scariche di corrente e di tensione. Vediamoli nel dettaglio.
Adottati nel mercato automotive, chimico e Oil&Gas, i trattamenti anticorrosivi vengono applicati su superfici metalliche (impianti e macchinari) per garantire una maggiore resistenza all’usura e all’azione degli agenti chimici. È possibile scegliere o spessore del rivestimento (da 30 micron ad 1mm) in base alle singole esigenze. TempCoat e MagnaCoat di Argos Impreglon sono due soluzioni a base di fluoropolimeri che garantiscono scorrevolezza ed elevata resistenza agli agenti chimici.
Grazie alle proprietà antiaderenti dei polimeri è possibile applicare trattamenti antiattrito per garantire un maggiore scorrimento delle superfici in metallo. La presenza di lubrificanti solidi conferisce alla superficie proprietà autolubrificanti. Questi trattamenti sono utilizzati solitamente nelle linee di produzione, per facilitare lo scorrimento dei materiali; la riduzione dell’attrito richiede anche un minor impiego di energia.
Utilizzati in diversi mercati, tra cui quello della meccanica, dell’industria alimentare, del packaging e della gomma e plastica, i trattamenti antiaderenti conferiscono alle superfici in metallo proprietà idrofobiche e di antiaderenza nei confronti numerose sostanze, come le gomme, le vernici, gli inchiostri, le pelli, gli adesivi, le pastiche, ecc. L’impiego di speciali polimeri permette di lavorare a temperature elevate (fino a 270°C) e per questo motivo sono molto richiesti nel settore alimentare (produzione di pasta, caffè, gomme da masticare, caramelle e dolci).
La presenza di batteri nocivi e di germi sulle superfici costituisce un terreno fertile per lo sviluppo e la diffusione di malattie infettive. Per ovviare a questa complicazione, specie in ambienti come quello sanitario, Argos Impreglon ha sviluppato un trattamento antimicrobi che ostacola la formazione di funghi, batteri, virus e tutti quei parassiti pericolosi che si annidano sulle superfici.
Adatto in settori in cui si lavora a temperature molto alte, il trattamento per l’isolamento termico delle superfici crea una barriera protettiva consistente, con proprietà termostabili e di resistenza cromatica oltre i 600°C. Argos Impreglon utilizza rivestimenti isolanti sia in ceramica (attraverso la termospruzzatura PlasmaCoat), che in SolGel (un rivestimento ceramico a base acqua esente da fluoropolimeri) e in Pyrotherm, solitamente impiegato nel settore delle stufe e dei camini.
Per rendere una superficie sicura da scariche elettriche improvvise, è necessario creare una barriera impermeabile e isolante, attraverso rivestimenti che garantiscono alta resistenza anche al calore, all’umidità e al taglio. MagnaCoat, Scotchcast e TempCoat sono soluzioni applicate da Argos Impreglon ed offrono, oltre ad isolamento elettrico ed impermeabilità, anche caratteristiche come l’antiaderenza, lo scorrimento e una elevata resistenza chimica.
R&D costante e anni di esperienza
Rivestimento a base di fluoropolimeri con ottime caratteristiche di antiaderenza, scorrevolezza e protezione corrosiva.
Scopri di piùChemCoat ®, un valido alleato per i trattamenti antifrizione
I trattamenti antifrizione ChemCoat® garantiscono una drastica…
MagnaCoat, rivestimenti per la resistenza chimica
La linea di prodotti MagnaCoat® è stata concepita per proteggere…
Rivestimento Thermal Spray che combina le caratteristiche di durezza e resistenza all’abrasione dei riporti realizzati mediante termospruzzatura con le proprietà di antiaderenza e scorrimento dei polimeri.
Scopri di piùSpeciale sistema di rivestimento applicato a bassa temperatura basato su una composizione siliconica con rinforzo ceramico.
Scopri di piùI vantaggi del carburo di tungsteno
Che cos’è il carburo di tungsteno?
Il carburo di…
I vantaggi dei rivestimenti ceramici e in ceramica
La tecnica della spruzzatura al plasma, PlasmaCoat…
I vantaggi dei rivestimenti ECTFE
L’ECTFE è un rivestimento polimerico semi-cristallino parzialmente fluorurato; nel…
I vantaggi dei rivestimenti con fluoropolimeri
I nostri rivestimenti e trattamenti con fluoropolimeri ci hanno…
I vantaggi dei rivestimenti Halar
Si tratta di un rivestimento polimerico semi-cristallino parzialmente fluorurato…
I vantaggi dei rivestimenti in Teflon ® PFA
Il Teflon PFA è un fluoropolimero e deriva anch…
I vantaggi dei rivestimenti in Teflon PTFE
Il Teflon PTFE, o politetrafluoroetilene, è un fluoropolimero particolarmente…
Cos’è il polimero PEEK
Argos Impreglon è il punto di riferimento italiano per quanto riguarda i…
Perché utilizzare il Pyrotherm
Il rivestimento Pyrotherm® unisce caratteristiche di funzionalità ed estetica. Grazie alla…
Perché utilizzare Rilsan®
Il Rilsan ® è un poliammide di origine rinnovabile, dotato di ottime caratteristiche di…
I vantaggi di Scotchcast
Tra i vari trattamenti e rivestimenti, Argos Impreglon propone la resina…
Perché scegliere Sol Gel
I rivestimenti in ceramica Sol Gel si ottengono tramite la nanotecnologia…
Rivestimenti e trattamenti in Teflon®
Il Teflon®, definito chimicamente come politetrafluoroetilene, è un polimero sintetico del…
Thermal Spray: cos’è e come si applica
Il Thermal Spray è un processo di rivestimento industriale…
I rivestimenti in vicote hanno un basso impatto ambientale e sono pertanto ecocompatibili: ideali per migliorare la longevità e la resistenza all'usura del materiale di base.
Scopri di piùPerché utilizzare lo Xylan
I polimeri noti come Xylan si distinguono in tre categorie aventi…
I vantaggi dei rivestimenti in zinco
Argos Impreglon realizza i suoi rivestimenti in zinco tramite…
La fase di produzione passa attraverso sei accurate fasi di processo che consentono una lavorazione veloce e precisa.
L’impegno aziendale ha permesso ad Argos Impreglon di ottenere certificazioni e riconoscimenti che attestano l’operato di qualità e professionalità nei confronti di clienti e fornitori.
Scopri di più